martedì 13 ottobre 2015

HD Ready, Full HD,HD e 4 HD

Mi è capitato più di una volta di trovarmi di fronte a queste parole: HD Ready, Full HD,HD e 4 HD. Mettendosi nei panni di chi come me non sa niente di questi acronimi che in lingua inglese vuol dire HIGH DEFINITION, ma se io non sapessi niente d'inglese cosa vogliono dire queste due parole e che significato hanno? " Alta Definizione."
Ok, ora una persona come me, che prima non sapeva niente di tecnologia, anche se un po' tutti strimpelliamo le dita su Smart phon, e quasi tutti in casa abbiamo uno schermo HD.
"Si, ok, però.Che differenze ci sono tra l'uno e l'altro, queste differenze sono percettibili, oppure si riferiscono solo alle dimensioni dello schermo, perché nella mia umile conoscenza so che uno schermo è fatto di Righe e Colonne, tra queste Righe e colonne troviamo i " Pixel."
Se calcoliamo tra loro le righe e le colonne dello schermo tramite una semplice moltiplicazione, otterremo la Risoluzione dello schermo stesso ( o immagini). Ciò che rende fluida un immagine e non la fa sgranare è la vicinanza dei pixel tra loro, ovviamente in uno schermo si parlerà di millimetri e questa misura dei pixel tra loro prende il nome di "Dot Pitch."

Torniamo a Noi, o meglio a loro gli schermi HD, Cosa significa Full HD: E' uno dei formati della tecnologia HDTV ( che sta per HIGH DEFINITION TELEVISION), nello specifico le caratteristiche di uno schermo FULL HD sono queste:

- Risoluzione = 1920 (Righe, specificare è sempre meglio) x 1080 (Colonne) pari a 2073600 Pixel;
- Schermo in 16:9;
- Sistema a scansione progressiva delle linee che compongono l'immagine.

(Ovviamente io non sono un tecnico e non so cosa voglia dire, ma un giorno ve lo saprò dare la spiegazione di questi tre punti.)

Cosa vuol dire HD READY: Uno schermo HD Ready è pronto per l'alta definizione, anche in questo caso ci sono delle caratteristiche specifiche che definiscono uno schermo HD READY.

- Risoluzione 1280 x 720 ( pari a 921600 pixel);
- Schermo in 16.9
- Scansione progressiva a circa50-60 Hz.

Differenze

La differenza nei due formati non è nella risoluzione.

Il Full HD offre un altissimo livello di dettaglio: l'immagine è estremamente chiara e nitida, garantisce un effetto realistico, e anche una tridimensionalità. Tenendo conto di questi suoi pregi il Full HD è un formato che tende a evidenziare maggiormente i difetti delle immagini.

Lo schermo HD Ready, è predisposto per la visualizzazione delle immagini in alta definizione. Non è detto pero che lo schermo garantisca un video dello stesso livello del Full HD. Il Vantaggio del HD Ready è che tende a contenere i difetti delle immagini, e quindi nel complesso la visione poptrebbe risultare più confortevole.

IL 4 HD

Miglioramento delle immagine, precisamente nei particolari di grafica.
Purtroppo non riesco a trovare niente che mi delucidi su questo, sarei contento in una delucidazione da parte dei lettori, grazie. 

Il 4 HD è il futuro dell'alta definizione, trasformando l'acronimo in SHD (Super High Definition) oppure conosciuto anche come 4k HD ( 4 volte il sistema full HD).






giovedì 8 ottobre 2015

Dot Pitch

La dimensione minima di un pixel che il dispositivo video può supportare è il dot pitch. La maggior parte dei dispositivi video misura il dot pitch in millimetri. Generalmente, i dispositivi video di un PC supportano dot pitch compresi tra 0,39 e 0,22 millimetri. Pixel
 
 
Il dot pitch (talvolta chiamato line pitch, stripe pitch, phosphor pitch, o pixel pitch) è una specifica di un monitor che descrive la distanza tra i punti di fosforo o tra le celle LCD dello stesso colore di pixel adiacenti. Quindi, il dot pitch è una misura della grandezza della terna di punti di colore che compone un pixel, più l'eventuale distanza tra terne adiacenti. È generalmente misurato in millimetri.