domenica 23 ottobre 2016

Patente E

SERVODEVIATORE MODULATO


E' un apparecchio montato sulle motrici atte al traino di Rimorchi o semirimorchi, serve a garantire la frenatura automatica del rimorchio trainato, anche in caso di avaria della condotta del Moderabile
del rimorchio.
Il Servodeviatore modulato è posto tra il Servodistributore (a triplo comando) e i semigiunti di accoppiamento fissi della motrice.
L'aria compressa della condotta del moderabile passando prima dal Servodistributore modulato viene inviata alla medesima pressione al rimorchio, questo avviene tramite un collegamento motrice/rimorchio con tubo flessibile di colore Giallo che verrà meccanicamente agganciato tra il semigiunto di accoppiamento fisso della motrice a quello dello stesso rimorchio.
La condotta dell'automatico invece: E' di colore Rosso e anch'essa passando prima dal servodeviatore modulato e tramite semigiunti di accoppiamento e tubo flessibile arriverà al rimorchio passando dal servoautodistributore per andare a riempire il serbatoio del rimorchio.

In caso di avaria della condotta del moderabile avremo una caduta di pressione nell'impianto frenate dovuta alla mancanza di forza che si opponeva alla spinta che esercitava l'aria compressa proveniente dal distributore duplex.
In questo caso il servodeviatore modulato simula la rottura nella condotta dell'automatico facendo fuoriuscire l'aria compressa in atmosfera anche se l'avaria si è presentata nella condotta del moderabile. 
Questo comporta una frenatura automatica del rimorchio o semirimorchio.